Tra le attività outdoor a Madonna di Campiglio, la salita a Cima Brenta con le Guide Alpine Mountain Friends è una tra le più significative scalate nelle Dolomiti di Brenta.
Questa è certamente una signora avventura dolomitica! L’ imponente parete sud di cima Brenta appare agli occhi di chi la osserva dal rifugio Brentei o dal rifugio Alimonta inaccessibile, tuttavia un sistema di cenge e brevi risalti appoggiati permette di superare senza eccessive difficoltà i più di 650 metri di dislivello di questo muraglione. Una volta in cima l’avventura continua lungo la normale sul versante est: una cresta affilata, delle calate e un canale da scendere arrampicando separano dalla seconda parte delle bocchette alte per le quali si raggiunge il rifugio Tucket.
Piede fermo e un buon allenamento sono necessari per effettuare queste incredibili traversate nel cuore del Brenta.
Una traversata altrettanto interessante su questa grande montagna di 3000 metri consiste nel salire per il versante est partendo dal rifugio Tukett e inizialmente lungo il sentiero delle Bocchette Alte, e scendere sul versante ovest lungo il nevoso canalone Massari dopo aver attraversato alla Cima Brenta Occidentale.
Piede fermo e un buon allenamento sono necessari per effettuare queste incredibili traversate nel cuore del Brenta.