Chiudi

BONDONE E IL SUO CASTELLO - VALLE DEL CHIESE

Trekking Naturalistico

BONDONE E IL SUO CASTELLO - VALLE DEL CHIESE

Indietro

Per tutti

Ripercorrere la storia della Valle del Chiese grazie ai suoi castelli in compagnia delle Guide e degli Accompagnatori Mountain Friends. Un percorso a ritroso nel tempo fra storie di uomini d’onore e condottieri, che portarono ricchezze e protezione ai territori del basso Chiese.

Lasciate le macchine al parcheggio del Ristorante e Campeggio Miralago, gli si voltano subito le spalle in direzione dell’abitato di Baitoni. Da qui si risale la vecchia strada che collegava Baitoni al sovrastante Bondone tramite un percorso molto ripido ma che permette di accedere in poco tempo ad uno dei borghi più belli d’Italia,un poggiolo a picco sulla valle e con un ampia vista sul lago d’Idro. Il borgo ha origini antichissime (i primi scritti risalgono al 1100) ed è un piccol oformicaio arroccato sulla montagna dove si può ancora sentire la febbrile agitazione di un tempo, del quale ormai resta solo il ricordo rievocato da vivaci fontane esolenni affreschi che abbelliscono il paesello di montagna.Il percorso si sposta ad est, in direzione della piccola chiesetta della Madona di Plos,uno dei luoghi votivi più sacri ed importanti per il borgo di montagna. Proseguendo si raggiunge in poco tempo il Castello di San Giovanni, la roccaforte dei Conti Lodron, signori del basso Chiese, che risale al 1200 ed, arroccata sopra allago d’Idro, vi controllava il transito di merci ed eserciti. Visitandone i cortili interni vi si potrà ritrovare lo sfarzo di un tempo .Riempiti occhi e mente di scorci medievali, si inizierà a scendere per un breve sentiero che riporterà alle macchine, lasciate sulle rive del lago.

PRENOTA ONLINE

Gallery

Meeting point: parcheggio Ristorante Miralago - Baitoni, ore 8.30

  • bastoncini telescopici
  • borraccia
  • zaino
  • occhiali da sole
  • guscio impermeabile
  • scarpone da trekking
  • La quota comprende: assistenza continuativa degli Accompagnatori di Media Montagna o delle Guide Alpine, assicurazione Rc, visita al Castello di San Giovanni
  • La quota non comprende: trasferimenti parcheggi, pranzo e quanto non specificato nella voce "comprende"
  • L'attività prevede un numero minimo di partecipanti

Richiedi informazioni




partner
partner
partner
partner
logo-campiglio
Chiudi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Iscriviti alla newsletter


Annulla