L’escursione ideale per chi vuole godere di tutti gli ambienti che la montagna può offrire senza faticare troppo. Gli alti pascoli possono, infatti, essere raggiunti con una comoda cabinovia e il dislivello percorso in discesa.
La compagnia delle Guide alpine e degli Accompagnatori Pinzolo val Rendena vi permetterà di godere appieno delle peculiarità che ciascun cambio di quota e di scenario vi offre. Quest'escursione prende il via direttamente dal centro di Madonna di Campiglio, perla delle Dolomiti. Grazie alla cabinovia si giunge immediatamente in quota (Monte Spinale, 2104 m) dove si viene accolti da un panorama mozzafiato sull’intero gruppo del Brenta. Non si può che rimanerne incantati, ed infatti è proprio qui che alla fine dell’800 venne realizzato uno dei primi rifugi di alta montagna la “Capanna Hofer”. La storia della "Capanna Hofer", oltre ad appartenere al patrimonio culturale della Comunità delle Regole, si è intrecciata con quella dello sviluppo turistico di Madonna di Campiglio diventandone un importantissimo simbolo tuttora molto significativo. Scendendo verso malga Fevri si attraversa un pascolo fiorito dove il ritmo del cammino è scandito dal suono dei campanacci delle mucche all’alpeggio. Man mano che si scende la vegetazione si fa più alta e fitta ed i panorami aperti fanno spazio al verde mantello del bosco: misterioso, ricco di profumi e popolato da numerosi animali.