Le Guide alpine e gli Accompagnatori Mountain Friends propongono una facile escursione in Val di Breguzzo.
Un itinerario adatto a tutti, anche ai meno allenati, ricco di storia, natura e tradizioni. La strada forestale cede progressivamente il posto al sentiero, non appena si addentra nel bosco si passa ai piedi della splendida Cascata della Cravatta, per poi continuare verso baita "Villa Cacciatora" e giungere alla Malga di Maggiasone (1718 m).
La Malga , è un’ottima tappa per un meritato riposo e per ammirare una delle più curiose sculture naturali che ci regalano le montagne locali: il Frate, sito all’omonimo passo, in direzione sud-ovest, a quota 2248 m.
Il rientro è previsto in parte sullo stesso sentiero, quindi tra boschi di abeti e larici, accompagnati dallo scorrere delle acque del torrente Roldone, fino ai pascoli di Malga d’Arnò (1558 m).
Itinerario ad anello interessante dal punto di vista geologico, naturalistico ed etnografico.